Spalliera di trono
Decorazione di trono
Tipo:
Opere; Decorazione di trono; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Sulla spalliera a dorsale orizzontale, concava nella parte mediana semicircolare e con estremità trapeizodali dritte, è rappresentata una scena di caccia divisa in tre episodi, con al centro due cavalieri che prendono un cervo. Nella parte alta si vede una grandiosa villa articolata in tre corpi di fabbrica uniti da un portico e da un'esedra munita di finestre. La spalliera doveva essere in origine fissata ad un supporto ligneo.
Di provenienza sconosciuta, a partire dal 1704 è presente negli inventari delle Gallerie. Antiche collezioni, Galleria n. 1986.
Estensione:
altezza: cm 16.7; larghezza: cm 62
Materia e tecnica:
bronzo laminato, a sbalzo, intarsi in argento e rame
Data di creazione:
tardo antico; 325 d.c - 348 d.c
Ambito geografico:
Museo Archeologico Nazionale, piazza SS. Annunziata 9b, Firenze, Firenze (FI), inv. SA FI2589
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda ICCD RA: 09-00514751
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Archeologico Nazionale di Firenze
Identificatore: work_66150
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio