Situla di Plikasna
Situla
Tipo:
Opere; Situla; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Orlo obliquo distinto, vasca a profilo fortemente convesso, piccolo piede a disco; la forma richiama quella di uno skyphos. Sulla parete esterna due fregi figurati delimitati da una guilloche, alla base raggiera. Fregio superiore: due cortei di figure maschili e femminili, provenienti da direzioni opposte, si dirigono verso un lebete ai cui lati due uomini compiono una libagione. Fregio inferiore: un uomo guida al pascolo un branco di suini.
Antiche collezioni, Galleria n. 1777.
Estensione:
altezza: cm 16
Materia e tecnica:
argento placcato in oro, cesellatura, bulino
Data di creazione:
orientalizzante; -650 a.C. - -627 a.C.
Ambito geografico:
Museo Archeologico Nazionale, piazza SS. Annunziata 9b, Firenze, Firenze (FI), inv. SA FI2589
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda ICCD RA: 09-00514752
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Archeologico Nazionale di Firenze
Identificatore: work_66151
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio