Pisside della Pania
Situla eburnea
Tipo:
Opere; Situla eburnea; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Contenitore in avorio di forma cilindrica, decorato esternamente da fasce orizzontali scolpite a basso rilievo, separate da fasce minori con motivi vegetali (palmette e fiori di loto variamente intrecciati) e due fasce medie ai bordi con fiori di loto dritti e rovesci. Nella fascia superiore sono rappresentati due miti dell'Odissea inframezzati da una sfinge: La nave di Ulisse e Scilla e la Fuga di Ulisse e i suoi compagni dall'antro di Polifemo. La seconda fascia presenta il motivo della partenza e del congedo del guerriero sul carro, seguito da opliti, che fanno un cenno di saluto, e da donne piangenti con lunghe trecce e braccia al petto, a cui seguono un guerriero senza scudo, in atto di danza funebre ed infine un cavaliere. Le due fasce inferiori sono decorate da teorie di animali fantastici legati al repertorio orientalizzante.
Chiusi, acquisto Castellani-Policroti in data 20.1.1890.
Estensione:
altezza: cm 22
Materia e tecnica:
avorio, a bassorilievo
Data di creazione:
orientalizzante; -610 a.C. - -601 a.C.
Ambito geografico:
Museo Archeologico Nazionale, piazza SS. Annunziata 9b, Firenze, Firenze (FI), inv. SA FI73846
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda ICCD RA: 09-00514787
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Archeologico Nazionale di Firenze
Identificatore: work_66179
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio