Statua cinerario
Coperchio figurato d'urna
Tipo:
Opere; Coperchio figurato d'urna; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
Il defunto è rappresentato semirecumbente a banchetto con una patera in mano, ai suoi piedi è seduto un demone alato femminile che tiene nella mano sinistra un rotolo, da interpretarsi come allusione alla sorte scritta del defunto. Le teste sono lavorate a parte con resa naturalistica ma non fisiognomica, che tradisce la dipendenza da modelli di tradizione attica filtrati attraverso la plastica dell'Italia meridionale.
Acquisto anno 1888.
Estensione:
altezza: cm 47; larghezza: cm 40; lunghezza: cm 120
Materia e tecnica:
pietra fetida, scalpello, levigatura
Data di creazione:
etrusco classico; -410 a.C. - -401 a.C.
Ambito geografico:
Museo Archeologico Nazionale, piazza SS. Annunziata 9b, Firenze, Firenze (FI), inv. SA FI94352
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda ICCD RA: 09-00514816
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Archeologico Nazionale di Firenze
Identificatore: work_66188
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio