lucerna bilychne/ tipo efesio
Tipo:
Opere; lucerna bilychne/ tipo efesio; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Lucerna bilychne di tipo efesio, lacunosa in un beccuccio; inclinata e scheggiata nel disco e sulla spalla. Corpo a profilo biconvesso arrotondato; due lunghi becchi a punta arrotondati, divergenti di circa 60°, piccolo disco piatto, delimitato da due listelli in rilievo e con foro paracentrale, piede ovale a nastro in rilievo inciso ai margini, con due brevi prolungamenti in corrispondenza dei becchi; ansa a nastro bisolcato, impostata verticalmente sulla spalla. Ai lati del corpo due apofisi triangolari con tre incisioni convergenti verso l'attacco; sulla spalla, tre borchie punteggiate a serie di steli, pampini e foglie di vite schematizzati. Sul fondo è impressa la marca: ROSCI.
Estensione:
altezza: cm 5.6; larghezza: cm 14.5; altro: cm largh. 11,8
Materia e tecnica:
argilla figulina grigia/ vernice grigia/ esecuzione e decorazione a stampo
Ambito geografico:
Museo Civico Giovanni Fattori, via S. Jacopo in Acquaviva, Livorno, Livorno (LI), inv. 703
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda ICCD RA: 09-00011500
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Collezione Chiellini
Identificatore: work_66307
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Comune di Livorno
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio