la caduta delle foglie
paesaggio con contadina e alberi
dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
dipinto a olio su tela di taglio orizzontale raffigurante un bosco di pio ppi attraversato da una stradina sterrata, percorsa, in secondo piano, da una contadina con un fascio di legna sottobraccio. Il primo piano del dip i nto è occupato dalla visione del terreno ricoerto dalle foglie sechche d el le piante, e cadentazo dalla presenta di grossi tronchi, di cui è inq ua dra ta la parte bassa. Sullo sfondo, a sinistra sopra una collina. Il p rof ilo di una villa circondata da alberi. La tela è dominata dal colore g iall o e bruno, a restituzuine dei toni caldi dell'autunno.
L'opera, donata dall'autore, è attestata nelle collezioni livornesi a part ire dal 1899, ma non compare nell'elenco dei quadri esposti nella nuova s e de del Museo Civico inaugurata nel 1896 in piazza Guerrazzi. E' probabi l e, quindi, che sia stata realizzata tra il 1897 e il 1898.Inoltre il boz ze tt o dal titolo 'Autunno', forse studio preparatorio della tela livorne se, fu esposto alla Società delle Belle Arti di Torino nel 1897. L'attenzi one che la critica in anni recenti ha dedicato a Lodovico Tommasi, nel cli ma d i g enerale rivalutazione della pittura postmacchiaiola, ha giustamen te co invo lto anche quest'opera livornese, tanto più importante, in quant o rara test imonianza dell'attività giovanile dell'artista.
Soggetto:
paesaggio con contadina e alberi
Paesaggi: bosco. Figure: contadina. Stagioni: autunno.
Estensione:
altezza: cm 137; larghezza: cm 250
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data di creazione:
sec. XIX; 1897 - 1898
Ambito geografico:
Museo Civico "Giovanni Fattori", Villa Mimbelli, via San Jacopo in Acquaviva, 65, Livorno (LI), inv. Mun.Li 507 (1957)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda ICCD OA: 09-00107013
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Collezione permanente
Identificatore: work_66398
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Livorno
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio