Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_66409

l'interno della sinagoga a Livorno

Torna ai risultati della ricerca

veduta di interno di sinagoga
dipinto

Tipo:

Opere; dipinto; Oggetto fisico

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

pittore Levi Luigi detto Liegi Ulvi

dipinto a olio su tavola raffigurante l'interno della Sinagoga di livorno prima dei bombardamenti dell'ultima guerra. Al centro della composizione, dominata dall'andamento in prospettiva dei quadri bianchi e grigi della pa vimentazione, alcuni sedili di legno visti di scorcio, dove sono accennat e alcune figure sedute. Sullo sfondo una serie di arcate aperte su armadi r ossi.
E' senz'altro l'opera più famosa nel nucleo di Ulvi Liegi quasi integralme nte esposto (ad eccezione di Donne in giardino) al Museo Civico Giovanni F attori di Livorno. La datazione tarda segnata nel verso della tavola, ri ve la nel percorso artistico dell'autore, un ritorno alla dialettica spaz i o-c olore (per il tramite di una pennellata 'sfatta', alla De Pisis) che , prop rio nella produzione degli anni Trenta, si era ridotta troppo spes so a ba nale sostituzione delle tonalità naturali con i colori puri. L'ope ra fu do nata con lascito testamentario da Giuseppina Bianchi, vedova Mazz in i, nel 1978.

Soggetto:

veduta di interno di sinagoga
Interno: Sinagoga.

Estensione:

altezza: cm 27.5; larghezza: cm 50

Materia e tecnica:

tavola/ pittura a olio

Data di creazione:

sec. XX; 1937

Ambito geografico:

Museo Civico "Giovanni Fattori", Villa Mimbelli, via San Jacopo in Acquaviva, 65, Livorno (LI), inv. Mun.Li 1676 (1957)

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]

Riferimenti

È riferito da: Scheda ICCD OA: 09-00107025

È incluso da: Vedi la risorsa contenente

Fonte dati

MuseiD-Italia / Collezione permanente

Identificatore: work_66409

Diritti

Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Livorno

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • Mets
  • vedi la scheda in MuseiD-Italia

Documenti simili

Immagine

Lasteyrie Du Sillant Charles Philibert; Lasteyrie Du Sillant Charles Philibert, interno di sinagoga (stampa)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD3821288@

consulta la scheda esterna
Immagine

Livorno : Fortezza vecchia, l'interno con la scala che dà accesso al Torrione o Mastio di Matilde

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Immagine

Basoli Antonio; Basoli Antonio, Altra Sinagoga Picard, interno di sinagoga (disegno, elemento d'insieme)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD8348702@

consulta la scheda esterna
Immagine

Liegi Ulvi (1860-1939), Sinagoga di Livorno, la

Archivio Scala Group
oai:scalarchives.com:0111993

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link