Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_66420

natura morta con tovaglia bianca

Torna ai risultati della ricerca

dipinto

Tipo:

Opere; dipinto; Oggetto fisico

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

pittore Ghiglia Oscar

Dipinto con cornice in legno dorato, modanata, raffigurante una natura mor ta. Su una tovaglia bianca è appoggiato un piatto bianco con bordo azzurro contenente tre pesche, un grappolo d'uva verde e un grappolo di uva nera. Subito dietro, una bottiglia di vetro scuro con il collo lungo e secco si staglia su un drappo rosso che costituisce lo sfondo del quadro, fatta ec cezione che per la parte sinistra, completata con una campitura color avan a. Il bordo del piatto è parzialmente coperto a sinistra dalle pieghe dell a tovaglia che non è stesa fino a formare una superficie piatta, ma # in p arte avvolta sui bordi del tavolo
L'opera costituisce una variante compositiva all'altra 'Natura morta' di O scar Ghiglia presente nelle collezioni livornesi. Si tratta, infatti, di u n'immagine costruita per piani-colore e volumetrie, che scandiscono la com posizione in prospettiva. Nella 'Natura morta con tovaglia quadri', invece , il ribaltamento in primo piano annulla l'effetto di sfondamento restitue ndo ai forti contorni il compito di 'trattenere' letteralmente gli oggetti , pronti a scivolare sul supporto inclinato. L'opera fu acquistata dal com une di Livorno nel 1958.

Soggetto:

natura morta con tovaglia bianca
Oggetti: frutta; piatto; bottiglia; tovaglia bianca.

Estensione:

altezza: cm 48; larghezza: cm 58

Materia e tecnica:

tela/ pittura a olio

Data di creazione:

sec. XX; 1920

Ambito geografico:

Museo Civico "Giovanni Fattori", Villa Mimbelli, Livorno (LI), inv. Mun.Li 1702 (1957)

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]

Riferimenti

È riferito da: Scheda ICCD OA: 09-00218216

È incluso da: Vedi la risorsa contenente

Fonte dati

MuseiD-Italia / Collezione permanente

Identificatore: work_66420

Diritti

Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Livorno

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • Mets
  • vedi la scheda in MuseiD-Italia

Documenti simili

Immagine

Boldrini, Gustavo; Boldrini, Gustavo, Caraffa bianca, Natura morta (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD15933434@

consulta la scheda esterna
Immagine

Villa medicea di Poggio a Caiano e Museo della Natura Morta

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-mus_56

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

Tosi Arturo; Tosi Arturo, Natura morta con bottiglia bianca, natura morta (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD2471245@

consulta la scheda esterna
Immagine

pittore Ghiglia Oscar, natura morta con tovaglia a quadri

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_66412

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link