Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_66424

ritratto di Cesare Bartolena

Torna ai risultati della ricerca

dipinto

Tipo:

Opere; dipinto; Oggetto fisico

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

pittore Gordigiani Michele

Ritratto del pittore Cesare Bartolena. Egli è raffigurato per metà, con il gomito sinistro appoggiato ad un sostegno e il busto lievemente ruotato s u quel fianco. La mano destra è nascosta nella tasca dei pantaloni, mentre quella sinistra regge il sigaro. L'artista indossa un abito grigio scuro con un panciotto verde posto sopra una camicia bianca rifinita con un pap illon nero. Il giovane volto è incorniciato dai capelli scuri separati a d estra da una divisa. Il pallido incarnato è colorito sulle guance da un te nue rosa. Gli occhi scuri e profondi sono sottolineati dal marcato arco so praccigliare. la bocca è incorniciata da folti baffi che lasciano intraved ere solo il labbro inferiore -rosso vermiglio- da cui diparte la bionda ba rba. Lo sfondo su cui si staglia il ritratto è verde scuro, più chairo die tro il volto dell'artista, dove meno intensa è l'ombra, che oscura, invece , il bordo destro.
L'opera fu realizzata da Michele Gordigiani quattro anni dopo il suo esord io ufficiale nel mondo dell'arte, all'esposizione annuale dell'Accademia d i Firenze, dove aveva presentato due ritratti virili. Due anni dopo ritras se il vedutista piemontese Ludovico Raymond (Torino, Galleria Civica d'Art e Moderna), in un lavoro con caratteristiche assai simili a quello livorne se eseguito nel 1858, quand'egli, coetaneo di Gordigiani, aveva ventotto a nni. Il quadro fu proposto all'Amministrazione livornese nel 1906 da Adolf o Bartolena, fratello di Cesare, che ne era proprietario. Il Comune ne de liberò l'acquisto un anno dopo, il 29 settembre, ma l'opera si trovava già da due anni presso l'Ufficio della Pubblica Istruzione.

Soggetto:

ritratto di Cesare Bartolena
Personaggi: Cesare Bartolena.

Estensione:

altezza: cm 83.5; larghezza: cm 64

Materia e tecnica:

tela/ pittura a olio

Data di creazione:

sec. XIX; 1858

Ambito geografico:

Museo Civico "Giovanni Fattori", Villa Mimbelli, Livorno (LI), inv. Mun.Li 491 (1957)

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]

Riferimenti

È riferito da: Scheda ICCD OA: 09-00218231

È incluso da: Vedi la risorsa contenente

Fonte dati

MuseiD-Italia / Collezione permanente

Identificatore: work_66424

Diritti

Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Livorno

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • Mets
  • vedi la scheda in MuseiD-Italia

Documenti simili

Immagine

Gordigiani Michele (1830-1909), Ritratto di Cesare Bartolena

Archivio Scala Group
oai:scalarchives.com:0111589

consulta la scheda esterna
Immagine

Pittore della fine del XVII secolo, Ritratto di Cesare Caporali

Regione Umbria
oai:regione_umbria:12943

consulta la scheda esterna
Immagine

Geoffroy Nicolas Charles (1766/) ; Geoffroy Nicolas Charles (1766/) , Ritratto di Cesare Beccaria

Regione Lombardia
oai:SIRBeC:S_3y010-00299

consulta la scheda esterna
Immagine

Geoffroy Charles Michel (1819/ 1882) , Ritratto di Cesare Beccaria

Regione Lombardia
oai:SIRBeC:S_3y010-01356

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link