ritratto della Contessa Bastogi
dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Dipinto a olio su tela raffigurante il ritratto a figura intera di una sig nora con ricco abito bianco, seduta su un divano. Il volto della donna, de scritto analiticamente e ruotato leggermente verso sinistra, è incorniciat o da una folta capigliatura scura tirata sù e fermata sulla nuca. L'abito è risolto con fare svelto, qua e là illuminato da tocchi di bianco. Il bra ccio destro della donna è lasciato morbido lungo il corpo, mentre l'altro è piegato sul bracciolo del divano. Entrambe le mani sono appena accennate .
E' uno dei tre bozzetti (quello di formato più grande) eseguiti dal pittor e Michele Gordigiani per il ritratto della contessa Bastogi. La datazione dell'opera, che gli elementi stilistici farebbero ritenere piuttosto tard a (è priva, infatti, dell'impianto fortemente assertivo, della posa accade mica, del tessuto pittorico serrato e compatto che caratterizza i ritratti giovanili e della maturità , di forte ascendenza purista) è suggerita dall a lettera con cui Maria Adelaide Bastogi Borghese fece nel 1959 offerta al Comune dei bozzetti di Gordigiani, raffiguranti la propria madre. Ella s crisse di non conoscere la storia dei quadri, ma di ritenere che risalisse ro alla sua infanzia. La tela, restaurata nel 1990, si trovava precedente mente nell'ufficio stampa del Comune.
Soggetto:
ritratto della Contessa Bastogi
Personaggi: contessa Bastogi.
Estensione:
altezza: cm 150; larghezza: cm 95
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data di creazione:
sec. XIX; 1895
Ambito geografico:
Museo Civico "Giovanni Fattori", Villa Mimbelli, Livorno (LI), inv. Mun.Li 1431 (1957)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda ICCD OA: 09-00266453
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Collezione permanente
Identificatore: work_66430
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Livorno
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio