Cristo cade sotto la croce
statua
Tipo:
Opere; statua; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Statua raffigurante Cristo caduto sotto la croce. La statua a tutto tondo, raffigura Gesù coronato di spine, caduto sotto la croce, appoggiato su un ginochhio e su una mano mentre l'altra gamba rimane tesa indietro. Per la sua collocazione la figura di vede da entrambe le parti di profilo. Il basamento piatto si estende per tutta la larghezza della cornice superiore del portale. La stuta è dipinta a finto marmo bianco.
A. MANGHI, "La Certosa di Pisa", 1911, pp. 203, 270, la descrive come opera in legno della prima metà del sec. XIX e copia di un'altra simile di Giuseppe Giacobbi, scultore pisano del sec. XVIII, alienata dal demanio francese nel 1808 ed oggi nella chiesa di S. Giuseppe a Pisa. Giuseppe Giacobbi eseguì per la Certosa anche i grandi armadi della sacrestia. La "Guida d'Italia del Touring, Toscana", 1974, p. 162, la descrive come una scultura in terracotta.
Soggetto:
Cristo cade sotto la croce
Personaggi: Gesù.
Estensione:
altezza: cm 80; larghezza: cm 160; altro: cm ca.
Materia e tecnica:
legno/ scultura/ pittura
Data di creazione:
sec. XIX; 1800 - 1849
Ambito geografico:
Museo Nazionale della Certosa di Calci, Certosa Monumentale, Calci (PI) - Italia - recinto del coro, inv.
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda ICCD OA: 09-00056361
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Nazionale della Certosa Monumentale di Calci
Identificatore: work_66466
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio