Sette Dolori della Madonna
dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Barbatelli Bernardino detto Bernardino Poccettiscuola
Dipinto su tela a spina di pesce. Madonna con il seno trafitto da sette spade, a testa china e palmi aperti verso l'esterno; tra doppia fila di sante disposto in due gruppi di quattro. Le figure della seconda fila hanno in mano un giglio, quelle della prima i loro attributi. In primo piano in ginocchio, due a due le SS. Barbara, Lucia, Cecilia e Caterina. I colori di Maria: manto verde azzurro, veste rosso scuro. Le figure in primo piano a sinistra: manti rossi, vesti celesti, ble, giallo e rosa pallido. Ai piedi di S. Cecilia organo portativo.
Il libro delle entrate e uscite della cassa comune K.L. Certosa, da notizia che la pittura della cappella del Capitolo, fu trasferita a quella del SS. Crocifisso, per sostituire i cattivi affreschi del Guidetti attivo in Certosa nel 1768. G. Piombanti, La Certosa di Pisa, p. 138, lo menziona attribuendolo alla scuola del Poccetti e collocandolo nella cappella del Capitolo. A. manghi, La Certosa di Pisa, p.186, lo stima opera della scuola del Poccetti; fa inoltre riferimento a vecchi inventari che ne danno la collocazione attuale. Lo stesso a p. 271 dice che l'opera "è ridipinta per intero" ma non dice da chi.
Soggetto:
Sette Dolori della Madonna
Estensione:
altezza: cm 195; larghezza: cm 173
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data di creazione:
sec. XVI; 1590 - 1599
Ambito geografico:
Museo Nazionale della Certosa di Calci, Certosa Monumentale, Calci (PI) - Cappella di San Ranieri, inv. 306 (1969)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda ICCD OA: 09-00056453
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Nazionale della Certosa Monumentale di Calci
Identificatore: work_66488
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio