Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_66489

San Francesco di Sales, San Gorgonio, Beato Nicolò Albergati e Angeli

Torna ai risultati della ricerca

dipinto

Tipo:

Opere; dipinto; Oggetto fisico

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

Veracini Agostino

La pala rappresenta S. Francesco di Sales in veste grigia , inginocchiato con braccia conserte al centro fra il B. Niccolò Albergati a sinistra in abito certosino con al collo una croce pendente da un nastro rosso e a destra S. Gregorio Martire in armatura con un braccio levato verso la croce sorretta da angeli, in basso altri due angeli, i panneggi sono celesti, celesti chiaro e verdi. Il fondo è grigio con squarcio giallo al centro.
Il Titti menziona nella "Guida per il passeggere"la pala della cappella del Capitolo ed il suo autore A. Veracini, allora vivente. Il Da Morrona, in "Pisa illustrata nelle arti e nel disegno", la riconosce opera del Veracini giudicandola il più bel dipinto di quell'artista. il Piombanti in "La Certosa di Pisa e dell' Isola di Gorgona" ne dà autore e collocazione citando, il Da Morrona ed il suo giudizio sull'opera. Manghi A. in "La Certosa di Pisa"riferisce che l'opera fu dipinta dal Veracini nel 1751, per la cifra di 100 scudi (libro di entrata-uscita della cassa comune K-L). Il Dizionario enciclopedico Bolaffi dice che la Pala del Capitolo della Certosa è una delle poche opere attendibili del Veracini e che fu eseguita nel 1751. Il Veracini, pittore e restauratore, fu allievo a Firenze di S. Gallotti e a Venezia di Sebastiano Ricci . Fu attivo a Pisa tra il 1750 ed il 1760.

Soggetto:

San Francesco di Sales, San Gorgonio, Beato Nicolò Albergati e Angeli

Estensione:

altezza: cm 230; larghezza: cm 166

Materia e tecnica:

tela/ pittura a olio

Data di creazione:

sec. XVIII; 1749 - 1750

Ambito geografico:

Museo Nazionale della Certosa di Calci, Certosa Monumentale, Calci (PI) - Cappella del Capitolo già di S. Gorgonio, inv. 528 (1969)

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]

Riferimenti

È riferito da: Scheda ICCD OA: 09-00056454

È incluso da: Vedi la risorsa contenente

Fonte dati

MuseiD-Italia / Museo Nazionale della Certosa Monumentale di Calci

Identificatore: work_66489

Diritti

Detentore dei diritti: proprietà Stato

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • Mets
  • vedi la scheda in MuseiD-Italia

Documenti simili

Immagine

OROMBELLO Nicolò - Nati - Mondovì, Cuneo, Italia - 1870/11/04 - Tribunale di Mondovì (Archivio di stato di Cuneo)

SAN - Sistema Archivistico Nazionale
pico_san.dl.ANTENATI_IMG-00788621

consulta la scheda esterna
Immagine

VACHETTA Nicolò - Nati - Mondovì, Cuneo, Italia - 1882/12/04 - Tribunale di Mondovì (Archivio di stato di Cuneo)

SAN - Sistema Archivistico Nazionale
pico_san.dl.ANTENATI_IMG-00780632

consulta la scheda esterna
Immagine

GAZZANO Adriano Nicolò - Nati - Mondovì, Cuneo, Italia - 1895/12/13 - Tribunale di Mondovì (Archivio di stato di Cuneo)

SAN - Sistema Archivistico Nazionale
pico_san.dl.ANTENATI_IMG-00783429

consulta la scheda esterna
Immagine

Gorgonio Petrini (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD2756148@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link