Annunciazione
rilievo
Tipo:
Opere; rilievo; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
La Vergine è inginocchiata a sinistra, volge la testa verso l'angelo in volo che le porge un mazzo di gigli, indicando con la destra lo Spirito Santo tra nubi e cherubini. Alcune parti delle due figure in primo piano sono a tutto tondo. Il bassorilievo è contenuto in una ampia cornice di bardiglio grigio.
Con molta probabilità quest'opera proviene dall'altare della cappella del Colloquio, dalla quale collocazione fu rimossa per i rifacimenti del sec. XVIII. Il bassorilievo esprime padronanza di mestiere e scioltezza nella composizione e nella soluzione del passaggio dal mezzo rilievo al tuttotondo. Il tema convenzionale si rinnova in uno spazio angusto ma ben distribuito. L'incorniciatura poderosa è il contrasto calcolato fra i colori del marmo. Dal Manghi, La Certosa di Pisa, p. 170, si ha l'attribuzione dell'opera ai marmorari carraresi che eseguirono l'altare della chiesa.
Soggetto:
Annunciazione
Estensione:
altezza: cm 160; larghezza: cm 133; altro: cm la cornice è larga 20 e profonda 13
Materia e tecnica:
marmo bianco/ scultura; marmo bardiglio/ scultura
Data di creazione:
sec. XVII; 1600 - 1699
Ambito geografico:
Museo Nazionale della Certosa di Calci, Certosa Monumentale, Calci (PI) - Cappella del S. Filomena, inv.
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda ICCD OA: 09-00056624
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Nazionale della Certosa Monumentale di Calci
Identificatore: work_66520
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio