dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Dipinti raffiguranti fregi e figure di putti. Il fregio alla base della volta nasce da una cornice dipinta a finto marmo giallo, rosa, marrone e da decorazioni angolari a stucco. Il tema si sviluppa dai quattro angoli e dal centro di ogni lato con motivi rocaille sormontati da ghirlande d'alloro, ciuffi e festoni di foglie con frutti, fiori e nastri svolazzanti. Il fregio raffigurante prospetticamente è a monocromo grigio, ocra, terra di Siena e rosa antico a pannelli radiali trapezoidali decorati da coccarde, borchie, conchiglie e nastri. Nella parte centrale della volta un pannello rettangolare a spigoli scantonati con cavi dove è raffigurato un angiolino addormantato su una nube e altri due in volo recanti un cesto di fiori. Nell'imbotte della porta di comunicazione con la sala sono dipinte le allegorie della poesia e della pittura che conversano tra loro.
Soggetto:
putti
Corpi celesti: angeli. Frutti. Fiori.
Estensione:
altezza: cm 640; larghezza: cm 480; altro: cm Il pannello centrale misura 250 x 210 ca.; altro: cm ca.
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a fresco
Data di creazione:
sec. XVIII; 1770 - 1772
Ambito geografico:
Museo Nazionale della Certosa di Calci, Certosa Monumentale, Calci (PI) - Italia - Appartamento granducale, alcova volta, inv.
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda ICCD OA: 09-00056675
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Nazionale della Certosa Monumentale di Calci
Identificatore: work_66531
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio