dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
La decorazione del corridoio è caratterizzata da una densa architettura che finge un porticato aperto su scorci di rovine classiche, facciate di chiese e paesaggi in un interessante gioco di trompe-l'oeil che dilata lo spazio. A coronamento del porticato vi è una balaustra da cui si affaccia un monaco che sembra seguire dall'alto i passi del visitatore. Nella parte più estrema del corridoio, poco prima della porta d'accesso al chiostro, sono raffigurate due figure allegoriche delicatamente plastiche, di cui una rappresenta l'allegoria del Silenzio.
Estensione:
altezza: cm 470; larghezza: cm 600; altro: cm ca.
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a fresco
Data di creazione:
sec. XVIII; 1772 - 1774
Ambito geografico:
Museo Nazionale della Certosa di Calci, Certosa Monumentale, Calci (PI) - Italia - corridoio, dallo scalone al chiostro Grande, inv.
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda ICCD OA: 09-00056746-0
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Nazionale della Certosa Monumentale di Calci
Identificatore: work_66544
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio