Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_6756

No.4 Panoram Kodak Camera Model B

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Opere; apparecchio fotografico a cassetta, panoramico, a pellicola in rullo 103; Oggetto fisico

Categoria:

Strumenti scientifici

Autore:

Eastman Kodak Co.

Gli apparecchi fotografici panoramici e gli obiettivi grandangolari sono sempre stati popolari tra i fotografi amatoriali e professionisti. I primi apparecchi panoramici furono ideati nel 1845 da Frederic Martens utilizzando un apparecchio con una lastra dagherrotipica curva e un obiettivo girevole in senso orario che poteva coprire un angolo di 150°. Lo stesso meccanismo venne utilizzato da Moessard nel 1889 per il suo Cylindrographe. Il contributo della Eastman Kodak alla fotografia panoramica non fu nell'introduzione di nuovi concetti ma nella semplificazione della tecnologia esistente. L'apparecchio di Martens necessitava di un ingranaggio di orologio che permettesse una rotazione dell'obiettivo sufficientemente lenta per l'esposizione di una lastra dagherrotipica, L'apparecchio della Eastman utilizzava pellicole, molto più rapide del dagherrotipo, e per la rotazione era sufficiente il comando di una molla. La realizzazione così semplificata permise anche costi di produzione inferiori ed aprì nuove possibilità di mercato. Nel 1902 la produzione venne ulteriormente semplificata sostituendo l'obiettivo Rapid Rectilinear con una più semplice lente a menisco. Questo apparecchio venne realizzato in diverse misure e venne prodotto per circa 29 anni. In Italia la Ditta Ganzini, Namias Co. di Milano vendeva apparecchi Kodak, allo stesso prezzo di quello della casa madre. Per questo apparecchio, il prezzo di listino del 1903-1904 era di Lire 95.

Soggetto:

industria, manifattura, artigianato

Estensione:

altezza: cm 16; larghezza: cm 27

Materia e tecnica:

legno

Data di creazione:

1900 ca. - 1924 ca.; sec. XX; 1900 - 1924

Ambito geografico:

Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci", Via San Vittore, 21 - Milano (MI), Italia, inv. 6045 (1953-) - proprietà privata

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]

Riferimenti

È riferito da: scheda ICCD PST: 0300634078

È incluso da: Vedi la risorsa contenente

Fonte dati

MuseiD-Italia / Collezione di fotografia e cinematografia del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci" - raccolta - 1954-, XX/ XXI

Identificatore: work_6756

Diritti

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • Mets
  • vedi la scheda in MuseiD-Italia

Documenti simili

Immagine

Eastman Kodak Co. (progettista/ costruttore); Eastman Kodak Co. (progettista/ costruttore), No.4 Panoram Kodak Camera Model B (apparecchio fotografico, a cassetta, panoramico, a pellicola in rullo 103)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11319554@

consulta la scheda esterna
Immagine

Eastman Kodak Co., Kodak N. 2 Brownie Camera Model D

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_6780

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

Canadian Kodak Company Ltd, Kodak N. 3 Brownie Camera Model B

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_6800

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

Eastman Kodak Co., No. 2 Folding Pocket Kodak Camera Model A

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_6797

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link