apparecchio fotografico
Tipo:
Opere; apparecchio fotografico da studio, a soffietto, con messa a fuoco a doppia cremagliera; Oggetto fisico
Categoria:
Strumenti scientifici
Autore:
Nell'ultimo quarto del XIX secolo, l'avvento delle lastre fotografiche a collodio secco e la velocizzazione dei tempi di esposizione, permisero ai fotografi professionisti di dedicarsi di più alla scelta dei soggetti e di meno alla preparazione delle lastre. Gli apparecchi fotografici per quanto sempre in legno e di grandi dimensioni, divennero richiudibili e più facilmente trasportabili e divennero strumenti per documentare eventi, viaggi, guerre o per scopi di documentazione scientifica.
Soggetto:
industria, manifattura, artigianato
Estensione:
altezza: cm 36; larghezza: cm 30
Materia e tecnica:
legno
Data di creazione:
1920 ca. - 1940 ca.; sec. XX; 1920 - 1940
Ambito geografico:
Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci", Via San Vittore, 21 - Milano (MI), Italia, inv. 8869 (1953-) - proprietà privata
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda ICCD PST: 0301970094
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
Identificatore: work_6811
Diritti
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio