Agfa Karat 4.5
Tipo:
Opere; apparecchio fotografico tascabile, a soffietto estraibile, a visione diretta, pellicola 35mm; Oggetto fisico
Categoria:
Strumenti scientifici
Autore:
Le fotocamere Agfa Karat vennero prodotte da metà anni '30 a metà anni '50 del XX secolo. Erano fotocamere a soffietto con tiranti, funzionanti con pellicole da 35mm in rullini Karat. L'apprecchio andava caricato con due caricatori uguali per la pellicola uno pieno e l'altro vuoto. La pellicola veniva fatta avanzare da un caricatore all'altro man mano che veniva utilizzata. In mezzo la pellicola doveva rimanere stesa sul piano focale. Erano i rullini che avrebbero portato, nel 1964, al sistema delle pellicole Agfa denominate "Rapid". Nel 1948 con il modello Karat 36, anche questi apparecchi iniziarono ad utilizzare le normali pellicole da 35mm.
Soggetto:
industria, manifattura, artigianato
Estensione:
altezza: cm 7; larghezza: cm 12.5
Materia e tecnica:
metallo
Data di creazione:
1939 ca. - 1950 ca.; sec. XX; 1939 - 1950
Ambito geografico:
Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci", Via San Vittore, 21 - Milano (MI), Italia, inv. 6027 (1953-) - proprietà privata
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda ICCD PST: 0301970097
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
Identificatore: work_6813
Diritti
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio