Agfa Iso Rapid I
Tipo:
Opere; apparecchio fotografico compatto, a fuoco fisso, a pellicola Rapid 35mm; Oggetto fisico
Categoria:
Strumenti scientifici
Autore:
Tutte le fotocamere Agfa che contengono la parola Rapid nella loro denominazione, usavano le pellicole a sistema Rapid, inventate dalla stessa Agfa nel 1964. Questo sistema Rapid consisteva in due caricatori uguali in metallo uno contenente la pellicola da 35mm e l'altro vuoto da inserire negli appositi alloggiamenti nella fotocamera. La pellicola veniva fatta avanzare da un caricatore all'altro man mano che veniva utilizzata. Il caricatore contenente la pellicola veniva alternativamente inserita a destra o a sinistra. A seconda degli apparecchi permetteva di realizzare 24 fotogrammi 18x24mm, 18 fotogrammi 24x24mm, 12 fotogrammi 24x36mm. Le fotocamere Iso Rapid, prodotte dal 1965 a metà anni '70, erano apparecchi molto semplici ed essenziali ma completi. I diversi modelli Iso Rapid si distinguevano per il tipo di flash che poteva essere utiizzato. La Iso Rapid I usava flash tradizionale elettronico da inserire sull'apposita slitta con i contatti elettrici. Vennero prodotte due serie di Iso Rapid I con finiture leggermente diverse.
Soggetto:
industria, manifattura, artigianato
Estensione:
altezza: cm 8; larghezza: cm 12
Materia e tecnica:
metallo
Data di creazione:
1965 ca. - 1968 ca.; sec. XX; 1965 - 1968
Ambito geografico:
Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci", Via San Vittore, 21 - Milano (MI), Italia, inv. 9493 (1953-) - proprietà privata
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda ICCD PST: 0301970099
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
Identificatore: work_6815
Diritti
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio