Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_6858

No. 1 Pocket Kodak Camera Serie II

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Opere; apparecchio fotografico pieghevole, a soffietto, a pellicola in rullo 120; Oggetto fisico

Categoria:

Strumenti scientifici

Autore:

Eastman Kodak Co.

La fotocamera della Eastman Kodak Co. denominata Pocket Kodak, nacque nel 1925 sull'onda del successo di altri apparecchi di dimensioni ridotte che utilizzavano pellicole in rullo e prevedevano tiranti in metallo per mantenere il soffietto in posizione. Questa fotocamera nacque infatti a seguito dei modelli Folding Pocket Kodak nati nel 1897 e prodotti fino al 1915 e dei Vest Pocket Kodak nati nel 1912 e prodotti fino a metà degli anni '30. Tutti i modelli Pocket Kodak hanno le finiture del tipo Autographic anche se il nome non compare nella denominazione. La caratteristica dei modelli di tipo Authographic (nati nel 1914) era quella di avere una finestrella sul retro dalla quale si poteva accedere al retro della pellicola per scrivere, con un'apposita penna fornita con l'apparecchio, eventuali informazioni quali la data, il luogo, ecc. Utilizzando speciali pellicole con un tessuto inserito tra pellicola e carta posta sul retro della pellicola stessa che diventava trasparente alla pressione di una penna. Gli apparecchi del tipo Autographic potevano essere usati sia con pellicole normali che con pellicole di questo tipo. Il successo di questo tipo di apparecchi non fu però dovuto a questa idea. Infatti, oggi, non ci rimangono molte pellicole di questo tipo. La produzione di pellicole Autographic terminò nel 1934 con l'avvento delle pellicole pancromatiche, troppo sensibili per permettere queste applicazioni. Questa fotocamera è stata prodotta dalla Canadian Kodak Co. Ltd. che era la filiale canadese della Eastman Kodak Co. La Eastman Kodak Co. di Rochester, aveva infatti numerose succursali estere, completamente autonome dalla casa madre, che sviluppavano anche proprie linee di prodotti.

Soggetto:

industria, manifattura, artigianato

Estensione:

altezza: cm 17; larghezza: cm 9

Materia e tecnica:

metallo

Data di creazione:

1926 ca. - 1931 ca.; sec. XX; 1926 - 1931

Ambito geografico:

Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci", Via San Vittore, 21 - Milano (MI), Italia, inv. 10738 (1953-) - proprietà privata

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]

Riferimenti

È riferito da: scheda ICCD PST: 0301985357

È incluso da: Vedi la risorsa contenente

Fonte dati

MuseiD-Italia / Collezione di fotografia e cinematografia del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci" - raccolta - 1954-, XX/ XXI

Identificatore: work_6858

Diritti

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • Mets
  • vedi la scheda in MuseiD-Italia

Documenti simili

Immagine

Eastman Kodak Co., No. 1 Pocket Kodak Camera

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_6798

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

Eastman Kodak Co., No. 3 Folding Pocket Kodak Camera

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_6775

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

Eastman Kodak Co., No. 2 Folding Pocket Kodak Camera Model A

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_6797

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

Eastman Kodak Co.; Canadian Kodak Company Ltd (costruttore; costruttore); Eastman Kodak Co. (costruttore); Canadian Kodak Company Ltd (costruttore), No. 1 Pocket Kodak Camera Serie II (apparecchio fotografico, pieghevole, a soffietto, a pellicola in rullo 120)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11322690@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link