Metopa
Tipo:
Opere; Metopa; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
La scultura fa parte del gruppo delle cd Piccole Metope che appartenevano probabilmente ad un tempio di piccole dimensioni il Tempio Y situato sull’acropoli di Selinunte.Riutilizzate come materiale lapideo nelle fortificazioni selinuntine di età ellenistica, furono rinvenute in tempi diversi tra il 1892 ed il 1968.
Metopa con sfinge alata. Al di sopra della raffigurazione scolpita è un listello orizzontale piatto decorato con semicerchi incrociati e fascia sottostante ad ovoli. A sinistra è un listello verticale piatto.
Soggetto:
Sfinge
Estensione:
altezza: cm 83.5; larghezza: cm 63.5; profondita': cm 29.5; altro: cm Altezza listello superiore 9.5
Materia e tecnica:
Calcarenite/scalpellatura/levigatura
Data di creazione:
560 - 550, Età arcaica sec.VI a.C., Metà ; 560 - 550
Ambito geografico:
Museo archeologico regionale Antonino Salinas, Via Bara All’Olivella, 24, Palermo (PA), Sicilia - Piano terra, sala Selinunte,inv. 184 rosso
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 19-00265530
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Collezione archeologica del Museo Antonino Salinas
Identificatore: work_68661
Diritti
Diritti: Museo archeologico regionale Antonino Salinas
Detentore dei diritti: Proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio