Tipo:
Opere; Askos; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
Askos indigeno del tipo “a ciambella�, con motivo decorativo a foglie, limitato al di sotto da una, e al di sopra da tre fasce orizzontali, che corre intorno alla maggiore circonferenza del vaso. Sulle spalle, due doppie spirali fra motivi geometrici. Sul collo, quattro linee orizzontali sovrapposte; sull'ansa, motivo ad X e, sulla parte orizzontale del labbro espanso, linguette a raggiera. Decorazione di colore marrone-aranciato su fondo rosa-ocra.
Estensione:
altezza: cm 17.7; diametro: cm 19
Materia e tecnica:
Argilla/ ingobbiatura
Data di creazione:
610 - 600, Sec. VII a.C., Fine; 610 - 600
Ambito geografico:
Museo d’Arte e Archeologia Ignazio Mormino, Viale della Libertà , 52, Palermo (PA), Sicilia,inv. 3
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 19-00017344
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Collezione archeologica del Museo d'Arte e Archeologia Ignazio Mormino
Identificatore: work_68665
Diritti
Diritti: Fondazione Mormino del Banco di Sicilia
Detentore dei diritti: Proprietà mista pubblica/privata
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio