Mitologia greco-romana: Achille e Troilo
Lekythos
Tipo:
Opere; Lekythos; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
Pittore di Nikon (Notizie secondo quarto sec. V a.C.)
Per il tema di Achille e Troilo cfr. Pottier E.,1909; Brommer F., 1960; Kunish N.,1965.Per lo scudo, cfr. Lippold G., 1909; Corbett P., 1961.Benchè la scena dell'inseguimento sia qui ridotta ad uno schema essenziale, di cui si ha un altro esemplare su un'anfora di Nola al Museo di Firenze (CVA, tav. 30, 3-4), questa scena narrativa, non è molto conforme alla composizione di solito sobria e assai limitata delle lekythoi a figure rosse.
Lekythos di argilla depurata colore arancione; dipinta a figure rosse; sovraddipinta in paonazzo; vernice nera lucida.Sulla spalla, all'attacco del collo: file di ovuli; tre palmette e due rosoni legati da voluta. Al di sopra e di sotto del soggetto: meandro.
Soggetto:
Mitologia greco-romana: Achille e Troilo
Achille e Troilo. Achille, in corsa, prende per i capelli il giovinetto Troilo, che fugge a cavallo verso sinistra; un cane corre sotto il ventre dei cavalli (in secondo piano è visibile un altro cavallo). Troilo è nudo, mentre Achille indossa elmo, corazza su corto chitoniskos e schinieri e uno scudo con un leone ruggente per episema da cui pende una stoffa o pezzo di cuoio decorato a losanghe con croci e punti. Le redini del cavallo sono sovraddipinte in paonazzo. Linee di contorno a rilievo: il corpo di Troilo, tranne la testa, lo schiniere destro di Achille, il corpo dei cavalli, tranne la testa del primo e la parte bassa delle zampe.
Estensione:
altezza: cm 31; diametro: cm 11.2; altro: cm Diametro base 5.6
Materia e tecnica:
Argilla
Data di creazione:
470 - 450, Sec. V a.C., Secondo quarto; 470 - 450
Ambito geografico:
Museo d’Arte e Archeologia Ignazio Mormino, Viale della Libertà , 52, Palermo (PA), Sicilia,inv. 674
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 19-00018016-A
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Collezione archeologica del Museo d'Arte e Archeologia Ignazio Mormino
Identificatore: work_68685
Diritti
Diritti: Fondazione Mormino del Banco di Sicilia
Detentore dei diritti: Proprietà mista pubblica/privata
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio