Figura femminile. Figura maschile
Skyphos
Tipo:
Opere; Skyphos; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
Pittore di Locri (Notizie primo quarto sec. IV a.C.)
Skyphos di argilla colore rosso vivo, a vernice nera, dipinto a figure rosse. Orlo indistinto, vasca a pareti tondeggianti. Sotto le anse a bastoncello, impostate orizzontalmente sotto l'orlo, palmette e girali. Piede ad anello.
Soggetto:
Figura femminile. Figura maschile
Lato A: fanciulla in chitone, volta di profilo a sinistra, che regge nella mano sinistra uno specchio; nel campo una rosetta.Lato B: giovinetto con indosso un himation, volto di profilo a destra, con lungo bastone nella mano destra. Dietro la figura, sospesa sul fondo, una corona. Al di sotto della zona figurata una striscia a risparmio.
Estensione:
altezza: cm 8.6; diametro: cm 10.3
Materia e tecnica:
Argilla/ verniciatura
Data di creazione:
399 - 375, Sec. IV a.C., Primo quarto; 399 - 375
Ambito geografico:
Museo d’Arte e Archeologia Ignazio Mormino, Viale della Libertà , 52, Palermo (PA), Sicilia,inv. 881
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 19-00018223-A
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Collezione archeologica del Museo d'Arte e Archeologia Ignazio Mormino
Identificatore: work_68697
Diritti
Diritti: Fondazione Mormino del Banco di Sicilia
Detentore dei diritti: Proprietà mista pubblica/privata
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio