Battaglia navale
Dipinto
Tipo:
Opere; Dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Il dipinto, posto sopra il camino della sala da pranzo, reca dipinta in rosso la firma dell'autore, il cui nome per esteso, Richard Spencer, è riportato nell'elenco degli arredi compilato dall'Assessorato Regionale Beni Culturali per l'acquisto del castello. Su tale attribuzione, tuttavia, non si dispone di ulteriore specifica documentazione e il nome del pittore, verosimilmente inglese, non compare nei principali repertori. Il dipinto non ha titolo specifico e non è citato nelle memorie del quinto Duca di Bronte, ma come gran parte delle tele e delle incisioni che arredano le stanze, raffigura una delle battaglie navali condotte dalla Royal Navy ed è dunque in qualche modo collegabile ad uno dei personaggi della famiglia Nelson Hood, i cui capostipiti furono famosi ammiragli. In assenza di riferimenti cronologici più precisi, l'analisi stilistica data il dipinto all'incirca tra l'ultimo quarto del XVIII secolo e il primo quarto del successivo.
Il dipinto è posto entro una cornice in legno intagliato e dorato, con decorazione a fusarola.
Soggetto:
Battaglia navale
Scena di battaglia, in primo piano, tra flotte marine di varie nazionalità. Nel mare galleggiano resti di velieri.
Estensione:
altezza: cm 72; larghezza: cm 111; altro: cm Altezza cornice
Materia e tecnica:
Tela/ pittura a olio
Data di creazione:
1785 - 1825, Secc. XVIII - XIX; 1785 - 1825
Ambito geografico:
Ducea di Nelson, Contrada Erranteria, Maniace, Bronte (CT), Sicilia - Sala da pranzo, parete sud,inv. 34/2
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 19-00329029
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Collezione storico artistica della Ducea di Nelson
Identificatore: work_68734
Diritti
Diritti: Comune di Bronte
Detentore dei diritti: Proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio