Lekythos
Tipo:
Opere; Lekythos; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
Lekythos di argilla di colore rosa, friabile, con inclusi micacei.Labbro a calice con orlo a superficie piatta, collo cilindrico svasato, spalla a superficie lievemente obliqua, corpo globulare schiacciato, piede a disco a profilo rettilineo, ansa a nastro verticale impostata trail collo e la spalla. Coperto esternamente da vernice nera con una fascia a risparmio riempita da meandro spezzato inquadrato da due fascette orizzontali di vernice nera.
Estensione:
altezza: cm 11.6; diametro: cm 6.4; altro: cm Diametro bocca 3.3
Materia e tecnica:
Argilla/ verniciatura
Data di creazione:
440 - 425, Età classica sec. V a. C., Terzo quarto; 440 - 425
Ambito geografico:
Museo archeologico Paolo Vagliasindi, Via Castello, 1, Randazzo (CT), Sicilia - Sala 3, vetrina I da sinistra, ripiano inferiore (n.12),inv. R 608 (1990)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 19-00267215
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Collezione archeologica Paolo Vagliasindi
Identificatore: work_68823
Diritti
Diritti: Famiglia Vagliasindi
Detentore dei diritti: Proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio