Cratere a volute
Tipo:
Opere; Cratere a volute; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
Pittore dei Niobidi (Sec. V a.C.), Produzione attica
Il corpo del vaso ha una raffigurazione continua con, al centro del lato A, la scena principale: l’uccisione per mano di Achille della regina delle Amazzoni, Pentesilea. Achille è armato con scudo e corazza; Pentesilea, anch’essa armata, è resa con il volto di prospetto mentre cade colpita, con la spada che le sfugge di mano. A ds. un’amazzone si difende dall’assalto di un greco il cui scudo si sovrappone a ds., sull’altro lato del vaso, alla figura di un altro acheo che allontana col braccio sn. un’altra amazzone che si difende con una scure. Ancora a ds., altra amazzone fugge su un cavallo; chiude la scena, per ricongiungersi a quella principale, la figura di un guerriero greco che leva la sua arma contro un’amazzone che lo affronta.
Estensione:
altezza: cm/gr 78.2; diametro: cm/gr 47.05; peso: cm/gr 21800; altro: cm/gr La circonferenza all’orlo è di cm 147.4
Materia e tecnica:
Argilla/ a tornio/ verniciatura
Data di creazione:
460 a.C. - 460 a.C., Sec. V a.C., Secondo quarto; 460 a.C.
Ambito geografico:
Museo Archeologico Regionale Pietro Griffo, Via Passeggiata Archeologica, Agrigento (AG), Sicilia - Piano primo, sala XV, vetrina 110,inv. AG 8952 (1966)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 19-00349878
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Collezione archeologica del Museo Pietro Griffo
Identificatore: work_68965
Diritti
Diritti: Museo Archeologico Regionale “Pietro Griffo” di Agrigento
Detentore dei diritti: Proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio