Quartara
BROCCA
Tipo:
Opere; BROCCA; Oggetto fisico
Categoria:
Beni materiali della tradizione e del folklore
Autore:
Il manufatto presenta due ampie anse nastriformi verticali contrapposte, corpo ovoidale rastremato alla base tronca, collo alto con bocca ad orlo rinforzato. Sul corpo si ritrova un medaglione tondo circoscritto da cornice a filetti paralleli color giallo paglierino e bruno manganese e da ampie volute successive verde ramina. Il medaglione racchiude un fiore appena accennato giallo paglierino e foglie stilizzate verde ramina.
Estensione:
altezza: cm/lt 56; larghezza: cm/lt 30; diametro: cm/lt 12; grandezza: cm/lt 1.5; altro: cm/lt 15
Materia e tecnica:
Colore
Ambito geografico:
Museo Civico Santo Spirito, Via Santo Spirito, 8, Agrigento (AG), Sicilia - Piano IV, stanza II,inv. 514
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd BDM: 19-00263990
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Collezione etnoantropologica Antonino De Gubernatis
Identificatore: work_68969
Diritti
Diritti: Comune di Agrigento
Detentore dei diritti: Proprietà Ente locale
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio