Natura morta con fiori e anatra
Natura morta
Dipinto
Tipo:
Opere; Dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Osnago Giovanni Domenico detto il Cefalutano (Notizie prima metà sec. XVIII)
Per i caratteri stilistici, il dipinto è da riportare con buon margine di certezza a Giandomenico Osnago, pittore cefaludese attivo nella prima metà del XVIII secolo. La produzione di Osnago si incentra principalmente sul tema della natura morta con fiori frutta e animali e in particolare con gallinacei, un genere che fu molto richiesto dal collezionismo privato del tempo.
Natura morta
Soggetto:
Natura morta
Il dipinto raffigura un vaso colmo di fiori dai colori vivaci, in basso alcune anatre con i loro pulcini in una posa molto realistica.
Estensione:
altezza: cm 75; larghezza: cm 102
Materia e tecnica:
Tela/pittura a olio
Data di creazione:
1700 - 1749, Sec. XVIII, Prima metà; 1700 - 1749
Ambito geografico:
Fondazione culturale Mandralisca, Via Mandralisca, 13, Cefalù (PA), Sicilia - Piano secondo, sala Mandralisca,inv. 12/38 (XIX sec., fine)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 19-00349842
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Collezione storico artistica del Museo Mandralisca
Identificatore: work_68975
Diritti
Diritti: Fondazione culturale Mandralisca
Detentore dei diritti: Proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio