Veduta di Cefalù
Veduta paesaggistica
Dipinto
Tipo:
Opere; Dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Francesco Bevelacqua (1814 - 1858)
Il dipinto è stato riferito al pittore cefaludese Francesco Bevelacqua (1814-1858) e bene si inserisce nell’ambito del vedutismo siciliano della prima metà dell’Ottocento.
Raffigurazione paesaggistica di Cefalù
Soggetto:
Veduta paesaggistica
Veduta fedele di Cefalù all’alba con la Rocca e la mole del Duomo che sovrasta il nucleo urbano.
Estensione:
altezza: cm 50; larghezza: cm 70
Materia e tecnica:
Tela/pittura a olio
Data di creazione:
1800 - 1849, Sec. XIX, Prima metà; 1800 - 1849
Ambito geografico:
Fondazione culturale Mandralisca, Via Mandralisca, 13, Cefalù (PA), Sicilia - Piano primo, sala di ingresso,inv. 127/3 (Sec. XX, secondo quarto)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 19-00349844
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Collezione storico artistica del Museo Mandralisca
Identificatore: work_68977
Diritti
Diritti: Fondazione culturale Mandralisca
Detentore dei diritti: Proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio