Società: simbologie funerarie. Mitologia greco-romana: Eros (Cupido)
Pisside skyphoide
Tipo:
Opere; Pisside skyphoide; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
Pisside skyphoide di argilla di colore arancio; ingobbiatura di colore arancio-rosato; dipinta a figure rosse, sovradipinta in bianco. Corpo lievemente panciuto su piede ad anello. Anse a nastro orizzontali. Coperchio convesso con grosso pomo di presa a disco strombato.
Soggetto:
Società: simbologie funerarie. Mitologia greco-romana: Eros (Cupido)
Lato A: Figura femminile nuda verso sinistra, regge con la sinistra uno specchio ed ha la destra appoggiata ad un pilastrino sul quale è deposta la veste. Diadema, collana, bracciale e specchio sovradipinti in bianco.Lato B: Eros stante volto verso destra con specchio nella mano sinistra. Dettagli sovradipinti in bianco.
Estensione:
altezza: cm 22.4; diametro: cm 19.2
Materia e tecnica:
Argilla/ ingobbiatura
Data di creazione:
380 a.C. - 370 a.C., Sec. IV a.C., Prima metà; 380 a.C. - 370 a.C.
Ambito geografico:
Fondazione culturale Mandralisca, Via Mandralisca, 13, Cefalù (PA), Sicilia,inv. 8
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 19-00019455-A
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Collezione archeologica del Museo Mandralisca
Identificatore: work_69006
Diritti
Diritti: Fondazione Culturale Mandralisca
Detentore dei diritti: Proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio