coppetta
Tipo:
Opere; coppetta; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
La coppetta proveniente, come la coppetta della scheda 0900444957, dalle collezioni medicee, presenta rispetto all'altra una montatura più semplice che ne suggerisce una lavorazione più tarda avvenuta in una bottega fiorentina.
La coppetta si compone di tredici placche di conchiglia "Turbo marmoratus" riunite intorno a una base a sezione circolare e tenute insieme da una fascia d'argento che corre lungo il labbro, alla quale sono saldate le anse a doppia voluta.
Estensione:
altezza: cm 5; diametro: cm 8
Materia e tecnica:
madreperla; argento/ fusione
Data di creazione:
1600 - 1699, sec. XVII; 1600 - 1699
Ambito geografico:
Palazzo Torrigiani, via Romana, 17, Firenze (FI) - secondo mezzanino, secondo ambiente, armadio lungo la parete sinistra,inv. n. 2
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 09-00444958
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Palazzo Torrigiani
Identificatore: work_69110
Diritti
Diritti: Ministero per l'Università e la Ricerca Scientifica (Università degli Studi di Firenze)
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio