olla stamnoide
Tipo:
Opere; olla stamnoide; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Olla stamnoide ricomposta ed integrata. Orlo estroflesso, superiormente piatto; breve collo verticale; corpo ovoidale; piede svasato. La superficie è rivestita di ingubbiatura bianca, sulla spalla sono dipinte baccellature continue in nero-bruno, pendenti da un fascia, piene o risparmiate e sul corpo fasce orizzontali parallele in rosso. Proveniente dalla Tomba B del tumulo di Camucia, dalla cella D ai piedi del letto funebre.
Estensione:
altezza: cm 45.5; altro: cm diam. orlo 40
Materia e tecnica:
ceramica/ impasto rossastro con nucleo grigio
Ambito geografico:
MAEC - Museo dell'Accademia Etrusca e della Città di Cortona, Piazza Signorelli 9, Cortona, Cortona (AR), inv. 104274
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda ICCD RA: 09-00000067
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / MAEC - Museo dell'Accademia Etrusca e della Città di Cortona
Identificatore: work_71235
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio