antefissa
Tipo:
Opere; antefissa; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Antefissa ricomposta da quattro frammenti e reintegrata, vari intacchi e scalfiture sulla superficie; si conserva solo parte della metà destra. Sul retro è conservato parte dell'attacco del coppo. L'antefissa, a protome femminile, presenta calotta cranica schiacciata, volto appiattito con fronte larga e bassa, grandi occhi amigdaloidi, naso largo, triangolare, bocca stretta, piegata nel sorriso della tipica convenzione arcaica, mento diviso in due lobi, grandi orecchie distanziate dalla testa. Dal Tumulo II del Sodo - l'edicola.
Estensione:
altezza: cm 13; larghezza: cm 12
Materia e tecnica:
argilla rosso mattone/ mediamente depurata/ tracce di ingubbiatura
Ambito geografico:
MAEC - Museo dell'Accademia Etrusca e della Città di Cortona, Piazza Signorelli 9, Cortona, Cortona (AR), inv. 235463
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda ICCD RA: 09-00000104
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / MAEC - Museo dell'Accademia Etrusca e della Città di Cortona
Identificatore: work_71272
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio