ansa di plumpe Kanne
Tipo:
Opere; ansa di plumpe Kanne; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
L'ansa di plumpe Kanne presenta, al centro dell'attacco superiore, una grossa protome leonina con i particolari ottenuti a bulino. La criniera è resa con con fitte incisioni a fiamma. L'attacco prosegue poi con due bracci, di sezione ellittica così come l'ansa, che seguono l'andamento dell'orlo del vaso e terminano con due piccole teste di scimmia. Inferiormente l'attacco superiore è percorso per tutta la larghezza da un profondo solco in cui si trova inserito un frammento in lamina dell'orlo della brocca. L'attacco inferiore, sempre in bronzo fuso, presenta intorno alla terminazione dell'ansa un elemento ad anello decorato con dei petali, prosegue poi con due volute arricciate verso l'alto e provviste di due piccoli fori ciascuna in prossimità delle arricciature, tra cui si inserisce un fiore con dodici petali rivolti verso il basso. Tre chiodini assicuravano l'unione dell'ansa al corpo del vaso. Da Trestina - Tarragoni.
Estensione:
altezza: cm 16.8; larghezza: cm 12.7
Materia e tecnica:
bronzo fuso/ laminatura
Ambito geografico:
MAEC - Museo dell'Accademia Etrusca e della Città di Cortona, Piazza Signorelli 9, Cortona, Cortona (AR), inv. 84503
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda ICCD RA: 09-00000105
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / MAEC - Museo dell'Accademia Etrusca e della Città di Cortona
Identificatore: work_71273
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio