ansa di oinochoe/ tipo rodio
Tipo:
Opere; ansa di oinochoe/ tipo rodio; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Ansa di oinochoe di tipo rodio con attacco superiore percorso nella parte inferiore da un profondo dolco per l'inserimento dell'orlo, e che termina alle estremità con due rotelle decorate con linee incise verticalmente sullo spessore. Al centro presenta, attaccata all'anima in bronzo fuso, una placchetta in lamina decorata ad incisione. Superiormente l'attacco prosegue con un corpo in bronzo fuso costituito da un listello orizzontale affiancato da due elementi a quarto di cerchio decorati con linee incise verticalmente: da qui parte l'ansa verticale, a nastro e sormontante, costituita da una lamina liscia con i margini rialzati su cui poggiano quattro costolature, anch'esse in lamina, cave internamente. Da Trestina.
Estensione:
altezza: cm 16.5; larghezza: cm 9.1
Materia e tecnica:
bronzo fuso/ fusione piena/ bronzo laminato
Ambito geografico:
MAEC - Museo dell'Accademia Etrusca e della Città di Cortona, Piazza Signorelli 9, Cortona, Cortona (AR), inv. 77809
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda ICCD RA: 09-00000118
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / MAEC - Museo dell'Accademia Etrusca e della Città di Cortona
Identificatore: work_71286
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio