diadema
Tipo:
Opere; diadema; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Il diadema è costituito da una lamina rettangolare con rosone centrale, terminante alle estremità in placchette semicircolari sulle quali sono rappresentati due pavoni. Sul nastro è applicata una serie di foglie navate con doppia bordatura centrale ed orli rilevati, disposte radialmente su quattro file rivolte da ciascun lato verso il centro. Alcuni fiori in filigrana applicata completano la decorazione del monile. Da Bettolle o Foiano (acquisto Pacini 1898-1900).
Estensione:
larghezza: cm 31
Materia e tecnica:
oro laminato/ decorazione a sbalzo/ lavorazione a stampo/ lavorazione applicata
Ambito geografico:
MAEC - Museo dell'Accademia Etrusca e della Città di Cortona, Piazza Signorelli 9, Cortona, Cortona (AR), inv. 78021
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda ICCD RA: 09-00000127
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / MAEC - Museo dell'Accademia Etrusca e della Città di Cortona
Identificatore: work_71295
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio