decorazione per l'abside della chiesa di San Giovanni a Morbegno
Tipo:
Opere; disegno; Immagine fissa
Categoria:
Disegni
Autore:
Il disegno illustra un primo progetto, poi modificato, per la decorazione dell'abside della collegiata di Morbegno che prevede la collocazione della reliquia al centro della parete di fondo. In seguito alla decisione di collocare il reliquiario nel catino absidale Ligari approntò nuovi disegni e realizzò la decorazione tra 1726 e 1727. La collocazione del reliquiario nel catino absidale determinò la modifica della cornice del riquadro centrale, notevolmente ridimensionata, dando più spazio all'affresco che vi campeggia. Per le finestre venne adottata la soluzione di destra del disegno, ma con il medaglione retto da putti proposto nella soluzione di sinistra. Vennero inoltre introdotte alcune modifiche nell'iconografia di S. Agostino e S. Ambrogio.
Soggetto:
quadratura
Elementi decorativi architettonici per la chiesa di San Giovanni Battista a Morbegno
Estensione:
altezza: mm 446; larghezza: mm 882
Materia e tecnica:
penna, inchiostro bruno, acquarello grigio su carta
Data:
1726
Data di creazione:
1726 ca. - 1727 ante; sec. XVIII; 1726 - 1727
Data di modifica:
1994
Ambito geografico:
Museo Valtellinese di Storia ed Arte, Via M. Quadrio, 27 - Sondrio (SO), Italia, inv. N.I.L.15 (1984) - proprietà Comune di Sondrio
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda ICCD D: 0300045214
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Fondo Ligari - collezione - 1650-2011, XVII/ XXI
Identificatore: work_7400
Diritti
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio