nudo maschile seduto (recto), parte inferiore di nudo (verso)
Tipo:
Opere; disegno; Immagine fissa
Categoria:
Disegni
Autore:
I disegni dal 544 al 548, simili per tecnica e stile, recano in calce a matita, la scritta "C. Ligari", non autografa, ma appaiono più credibili come esercizi accademici di Angelo.
Soggetto:
profano
Figura maschile seduta/ Parte di nudo
Estensione:
altezza: mm 280; larghezza: mm 405
Materia e tecnica:
carboncino, sfumino, tocchi di gessetto su carta bigia
Data di creazione:
1825 post - 1849 ante; sec. XIX, secondo quarto; 1825 - 1849
Data di modifica:
1986
Ambito geografico:
Museo Valtellinese di Storia ed Arte, Via M. Quadrio, 27 - Sondrio (SO), Italia, inv. N.I.L.544 (1984) - proprietà Comune di Sondrio
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda ICCD D: 0300067529
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Fondo Ligari - collezione - 1650-2011, XVII/ XXI
Identificatore: work_7488
Diritti
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio