Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_7493

prospetto e pianta campanile Collegiata

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Opere; disegno; Immagine fissa

Categoria:

Disegni

Autore:

Ligari Giovanni Pietro

Il disegno raffigura il progetto originario per il campanile e venne elaborato sette anni prima della posa della prima pietra, quando la Fabbriceria era ancora impegnata nella costruzione della collegiata. Sulla base di questo progetto venne stipulato nel 1741 il contratto per la fornitura delle pietre, ma esso venne abbandonato ancora prima che iniziassero i lavori di costruzione. A questo, e al N.I.L. 709, potrebbe riferirsi la nota dell'Inventario 1735-37 "due dissegni grandi fatti per il campanile per Santo Gervasio in Sondrio di molto studio e fatica.

Soggetto:

architettura
Prospetto e planimetria del campanile della chiesa dei Santi Gervasio e Protasio di Sondrio

Estensione:

altezza: mm 1275; larghezza: mm 455

Materia e tecnica:

penna e acquerello grigio su carta

Data di creazione:

1733; sec. XVIII; 1733

Data di modifica:

1993 - 1994

Ambito geografico:

Museo Valtellinese di Storia ed Arte, Via M. Quadrio, 27 - Sondrio (SO), Italia, inv. N.I.L.708 (1984) - proprietà Comune di Sondrio

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]

Riferimenti

È riferito da: scheda ICCD D: 0300067692

È incluso da: Vedi la risorsa contenente

Fonte dati

MuseiD-Italia / Fondo Ligari - collezione - 1650-2011, XVII/ XXI

Identificatore: work_7493

Diritti

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • Mets
  • vedi la scheda in MuseiD-Italia

Documenti simili

Immagine

Ligari Giovanni Pietro, pianta, prospetto e spaccato campanile della Collegiata di Sondrio

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_7481

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

Ligari Giovanni Pietro, prospetto e spaccato campanile Collegiata

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_7496

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

Ligari Giovanni Pietro, prospetto di campanile della Collegiata di Sondrio

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_7479

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

Solari Pietro, prospetto, spaccato e piante campanile Collegiata

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_7497

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link