custodia
Tipo:
Opere; custodia; Oggetto fisico
Categoria:
Strumenti scientifici
Custodia a cassetta, in legno, costruita ad incastri, destinata allo squadro agrimensorio graduato sferico. Ha la forma di un parallelepipedo di base rettangolare. Il coperchio è apribile mediante due cerniere in ottone. Sulla faccia laterale esterna della cassetta, a destra (avendo la custodia davanti con la parte apribile verso l'alto), è un manico in metallo. La chiusura è assicurata da due chiusure metaliche a leva, che trovano il loro fermo in due perni metallici sporgenti dalla fronte del coperchio. All'interno, sia il coperchio sia la cassetta vera e propria contengono setti divisori ed alloggi destinati ad accogliere e a bloccare lo strumento. Tre dei setti separatori e di alloggio sono ricoperti di velluto verde.
Estensione:
altezza: mm. 110; larghezza: mm. 125; lunghezza: mm. 260
Materia e tecnica:
legno; velluto; metallo; ottone
Ambito geografico:
Istituto Tecnico Statale "M. Buonarroti", viale Michelangelo, Caserta (CE), Campania - Italia - sezione topografia,inv. 378 (2008)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd PST: 15-00089283
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Michelangelo
Identificatore: work_8130
Diritti
Diritti: ITS "Buonarroti" Caserta
Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico non territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio