scena di vita campestre
mattonella
Tipo:
Opere; mattonella; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Martelli Achille (1829 - 1903)
La scena ci riporta a quella raffigurante "La mietitura", sia per i colori, anche qui dominano il giallo, il verde e il blu, sia per il senso di spontaneità, di naturalezza, per l'attenzione rivolta al mondo popolare, alla loro vita quotidiana.
Il dipinto raffigura un carro con paglia e buoi. Lungo il sentiero, in un paesaggio agreste caratterizzato da un filare di pioppi a sinistra e da un cielo azzurro, è raffigurato un carro con la paglia, trainato da buoi. Vicino al carro, di spalle, è raffigurata una contadina che parla con un uomo (anch'esso un contadino, come si deduce dagli abiti) che è disteso sulla paglia, con un lungo bastone in mano. Le pose dei personaggi sono molto naturali, soprattutto quella del contadino, che ha una mano sotto il mento ed ascolta incuriosito quanto dice la donna, che gesticola.
Soggetto:
scena di vita campestre
Animali: bue. Figure: donna; giovane. Oggetti: carro. Vegetali: paglia.
Estensione:
altezza: cm 235; larghezza: cm 345
Materia e tecnica:
ceramica/ pittura
Data di creazione:
1840 - 1899, sec. XIX; 1840 - 1899
Ambito geografico:
Museo Irpino in Carcere Borbonico, p.zza de Marsico, Avellino (AV), Campania - Italia
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 15-00239037
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
Identificatore: work_8223
Diritti
Diritti: Provincia di Avellino
Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio