Il duetto
scena familiare
dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Martelli Achille (1829 - 1903)
Nel quadro, Martelli ha prodotto "Il venditore di polli" dell'amico Belliazzi. Il dipinto fu sicuramente realizzato prima del 1873, poichè in questa data era presente alla Decima Esposizione della Società Promotrice di Belle Arti di Napoli. Mentre Belliazzi fece fondere il bozzetto in gesso a Napoli, solo nel 1879, da Giuseppe de Luca.
All'interno di una stanza è raffigurata una giovane coppia di fidanzati, come si può intendere dalle pose e dai gesti (si guardano negli occhi e si tengono per mano) vestiti con eleganti abiti. Sul fondo c'è una tenda a fiori e sulla parete un quadro raffigurante un paesaggio. In primo piano un tavolino su cui è collocata la statua raffigurante "Il venditore di polli" di Belliazzi e altri oggetti tra cui un vaso contenente delle piume di pavone, sul pavimento un tappeto con motivi floreali.
Soggetto:
scena familiare
Interno. Figure: uomo; donna.
Estensione:
altezza: cm 104; larghezza: cm 745
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data di creazione:
1840 - 1899, sec. XIX; 1840 - 1899
Ambito geografico:
Museo Irpino in Carcere Borbonico, p.zza de Marsico, Avellino (AV), Campania - Italia - primo piano
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 15-00239048
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
Identificatore: work_8231
Diritti
Diritti: Provincia di Avellino
Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio