piatto da pompa
Tipo:
Opere; piatto da pompa; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
La tecnica del disegno a fumo usata dal Lenzi era la seguente: "affuma leggermente il piatto mediante una candela di sevo e poi vi disegna su con un ago ciò che vuole rappresentare. Poscia con un pennello piccolo e morbido rivela tutte le masse chiare, lasciando solamente le più forti tinte scure; quindi affumica di nuovo e pure lievemente, il piatto e ripassa sul disegno il pennellino non toccando anche le mezzetinte, e da ultimo con un pennello per poco umettato rivela le tinte chiare più brillanti. Dopo vi passa la vernice con lo stesso metodo dei fotografi, facendovela scorrere su finchè il disegno ne sia tutto ricoperto ed in guisa accurata da non produrre alcuna grossezza" (Catalogo della Mostra Industriale di Milano, 1881).
La fascia esterna è bianca ed è divisa dalla parte centrale da un rigo azzurro. Al centro sono raffigurati, con tonalità scure che tendono al giallo e al nero, due asinelli che trasportano degli oggetti e una mucca. C'è attenzione nel descrivere nella maniera più veritiera possibile gli animali, che diventano protagonisti dell'opera.
Soggetto:
asini
Animali: asini.
Estensione:
diametro: cm 235
Materia e tecnica:
ceramica/ pittura
Data di creazione:
1850 - 1886, sec. XIX, seconda metà; 1850 - 1886
Ambito geografico:
Museo Irpino in Carcere Borbonico, p.zza de Marsico, Avellino (AV), Campania - Italia
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 15-00239058
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
Identificatore: work_8239
Diritti
Diritti: Provincia di Avellino
Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio