Figura femminile con bambino
dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Sagliano Francesco (1826 - 1890)
Il dipinto presenta una scena di ambiente rinascimentale con dovizia di particolari nei costumi e negli arredi e una giusta illuminazione, ma il risultato è di maniera e privo di pregi artistici. L'autore compare un lontano epigono di Francesco Hayez.
All'interno di una stanza con, sul fondo, un'ampia bifora con archi trilobati e colonna tortile, è rappresentata una donna che avvicina una colomba bianca a un bambino. La colomba ha intorno al collo un nastro azzuro su cui è appeso un cartiglio ed è appoggiata su un'asta retta dal bambino. La donna ha in mano un panno su cui stava cucendo, al di fuori della finestra è rappresentato un verde bosco. Gli abiti che indossano i personaggi sono tipici del '400, sul pavimento ci sono oggetti che ci riportano al gusto dell'epoca: un libro, come amore per gli studi, una spada, come amore per il mondo militare, uno strumento musicale, come amore per l'arte. La principale fonte di luce proviene dalla bifora di fondo. Dominano i colori scuri su cui prevalgono il rosso della tunica della donna e l'azzurro e il bianco del bambino.
Soggetto:
Figura femminile con bambino
Interno. Figure: donna; bambino.
Estensione:
altezza: cm 1125; larghezza: cm 725
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data di creazione:
1872 - 1872, sec. XIX; 1872
Ambito geografico:
Museo Irpino in Carcere Borbonico, p.zza de Marsico, Avellino (AV), Campania - Italia
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 15-00239068
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
Identificatore: work_8245
Diritti
Diritti: Provincia di Avellino
Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio