Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_82600

Black City (Sketch)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Opere; dipinto; Oggetto fisico

Categoria:

Pittura

Autore:

Congdon Grosvenor, William

Questo bozzetto, realizzato senza una esplicita volontà d'arte (utilizzando il retro di una busta), è tuttavia qualcosa di più che un semplice documento, o un'autocitazione dell'artista. E' chiaro il riferimento all'importantissima serie dei "Black City" eseguita probabilmente nella tarda primavera del 1949, in concomitanza con la prima personale dell'artista alla Betty Parsons Gallery (e anzi, stando alla sua stessa testimonianza, avrebbe fatto un simile bozzetto proprio per descrivere alla gallerista i quadri che stavano nascendo nello studio). L'estrema semplificazione dell'immagine, le incisioni e i loro effetti luministici e il segno-simbolo del disco spaccato in due sull'orizzonte fanno tuttavia di questo occasionale bozzetto una variante non banale sul tema fortunatissimo della City. Esso è inoltre una spia interessante su questa stagione di attività febbrile, nella quale paiono cancellarsi i confini tra il gesto occasionale e la deliberata ricerca espressiva.

Soggetto:

paesaggio
Paesaggio urbano

Estensione:

altezza: cm 52; larghezza: cm 58

Materia e tecnica:

acrilico su carta

Data di creazione:

1949 post; sec. XX; 1949

Ambito geografico:

The William G. Congdon Foundation, Viale Lombardia, 10 - Buccinasco (MI), Italia, inv. 030.00 (1980) - proprietà privata

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]

Riferimenti

È riferito da: scheda ICCD OA: 0300654358

È incluso da: Vedi la risorsa contenente

Fonte dati

MuseiD-Italia / The William G. Congdon Foundation - fondo

Identificatore: work_82600

Diritti

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • Mets
  • vedi la scheda in MuseiD-Italia

Documenti simili

Immagine

Congdon Grosvenor, William; Congdon Grosvenor, William, Black City (Sketch), Paesaggio urbano (dipinto, opera isolata)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11396836@

consulta la scheda esterna
Immagine

Congdon Grosvenor, William, Black City on Gold River

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_82601

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

Boccioni Umberto (1882-1916), La citta' che sale (bozzetto)

Archivio Scala Group
oai:scalarchives.com:0113416

consulta la scheda esterna
Immagine

Congdon Grosvenor, William; Congdon Grosvenor, William, Black City on Gold River, Paesaggio urbano (dipinto, opera isolata)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11396858@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link