devoti in preghiera
dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
"Compreso dal sentimento della natura e dal rapporto che corre tra il vero e l'artista, egli fa scaturire la sua pittura dalla realtà vissuta e vista: le persone e le cose a lui familiari, le scene di vita campestre, gli ambienti patriarcali ancora esistenti là dove i costumi sono rimasti incorrotti, i tipi caratteristici e i motivi di vecchie canzoni, le ebbrezze del vino e della pipa, le famigliole raccolte in preghiera nei loro interni rustici, i contadini, gli animali: soggetti che nei loro lineamenti rozzi o gentili, ma dall'espressione essenzialmente verace, toccano le corde del sentimento" (Schettini, 1978).
Il dipinto raffigura Pellegrini di Montevergine. Colori stesi con pennellate rapide, larghe, ricche di materia. Dominano i marroni, i bianchi, i gialli, su cui si mescolano i rossi, i grigi, gli azzurri, i verdi. La figura predominante è quella dell'anziano uomo in primo piano, con intorno donne, bambini e altri uomini. Hanno tutti in mano una candela accesa e guardano con occhi supplicanti, ricchi di devozione. Le figure in primo piano sono messe in rilievo dalla luce della candela, mentre le figure sul fondo sono in ombra e alcune di esse appena abbozzate. Come è solito nella pittura di Alfonso Grassi nel quadro è rappresentato il popolo, la povera gente, la loro vita quotidiana, in maniera oggettiva e veritiera.
Soggetto:
devoti in preghiera
Figure: uomini; donne; bambini.
Estensione:
altezza: cm 100; larghezza: cm 129
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data di creazione:
1958 - 1958, sec. XX; 1958
Ambito geografico:
Museo Irpino in Carcere Borbonico, p.zza de Marsico, Avellino (AV), Campania - Italia
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 15-00239098
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
Identificatore: work_8261
Diritti
Diritti: Provincia di Avellino
Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio