Bourges France
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Pittura
Autore:
Nell'aprile del '54, di ritorno dall'India Congdon si misura ancora con dei luoghi sacri, questa volta della tradizione cristiano-occidentale. "France Bourges" può ben definirsi una "armonia in grigio", con riferimento alla monetiana cattedrale di Amiens. Ma qui il tempio non si smaterializza nell'atmosfera, piuttosto si raggruma in una forma compatta, dai pigmenti rilevati e dai contorni fortemente marcati dall'incisione, contro il cielo dalla tinta un poco livida. Lo slancio verticale dell'edificio, nonostante il formato del pannello, à comunque assicurato dalla deformazione prodotta dallo scorcio da sottinsù. Il tempio sacro, collocato su una stretta base color ghiaccio, occupa l'intera visione, lasciando appena intuire frammenti minuscoli dell'abitato circostante.
Soggetto:
veduta
Veduta di cattedrale
Estensione:
altezza: cm 92; larghezza: cm 99
Materia e tecnica:
olio su masonite
Data di creazione:
1954 post; sec. XX; 1954
Ambito geografico:
The William G. Congdon Foundation, Viale Lombardia, 10 - Buccinasco (MI), Italia, inv. 135.00 (2000) - proprietà privata
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: scheda ICCD OA: 0300654383
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / The William G. Congdon Foundation - fondo
Identificatore: work_82617
Diritti
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio