Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_82629

Guatemala, 6 (Flying Vulture)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Opere; dipinto; Oggetto fisico

Categoria:

Pittura

Autore:

Congdon Grosvenor, William

Grandi ali aperte, fino ad abbracciare tutta l'estensione del quadro, appaiono in "Guatemala, 6" e si caricano della memoria di precedenti immagini: le Procuratie dei "Piazza San Marco", o la struttura metallica dei "Tour Eiffel". In effetti, grazie al consueto lavoro di incisione, la sagoma del grande uccello si staglia contro un fondo color bronzo, producendo lo stesso genere di distorsioni e di asimmetrie cui Congdon è solito sottoporre gli spazi architettonici: in corrispondenza all'opposta articolazione delle ali, lo spazio di sinistra si comprime, mentre quello di destra si dilata e si apre, con la freccia luminosa del becco dell'avvoltoio ad accentuare la spinta direzionale dell'impianto. D'altro canto, il corpo nero dell'animale è una mera ombra sulla superficie metallica del fondo, nel quale apre una sorta di vuoto centrale. La testa, viceversa, è un puro graffito dal riflesso argenteo e rafforza il carattere incorporeo e quasi fantasmatico dell'apparizione.

Soggetto:

Animali

Estensione:

altezza: cm 85; larghezza: cm 125

Materia e tecnica:

olio su pannello

Data di creazione:

1957 post; sec. XX; 1957

Ambito geografico:

The William G. Congdon Foundation, Viale Lombardia, 10 - Buccinasco (MI), Italia, inv. 188.00 (1989) - proprietà privata

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]

Riferimenti

È riferito da: scheda ICCD OA: 0300654404

È incluso da: Vedi la risorsa contenente

Fonte dati

MuseiD-Italia / The William G. Congdon Foundation - fondo

Identificatore: work_82629

Diritti

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • Mets
  • vedi la scheda in MuseiD-Italia

Documenti simili

Immagine

Congdon Grosvenor, William; Congdon Grosvenor, William, Guatemala, 6 (Flying Vulture), Animali (dipinto, opera isolata)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11397255@

consulta la scheda esterna
Immagine

Congdon Grosvenor, William, Guatemala, 5 (Vulture and Dove)

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_82628

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

Congdon Grosvenor, William; Congdon Grosvenor, William, Guatemala, 5 (Vulture and Dove), Animali (dipinto, opera isolata)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11397245@

consulta la scheda esterna
Immagine

Marcotulli, Carla; Marcotulli, Rita, Flying

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:192.16...

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link